top of page

La concia

Aggiornamento: 18 ago 2022

Questo è stato il primo barattolo di Canapa Ossolana, tra tutte le nostre qualità, tra tutti i chili raccolti. Da questo barattolo, abbiamo iniziato la nostra prima concia!

Ma di cosa si tratta?


Che cos'è la Concia

è la fase successiva all’essiccazione, consiste nella conservazione delle cime in contenitori ermetici (noi abbiamo optato per dei barattoli in vetro da 5kg e damigiane di varie misure). La canapa trascorre un periodo di almeno due settimane nei contenitori, una sorta di stagionatura, che permette di elevarne la qualità


A cosa serve la Concia

consente di esaltare sapore ed aroma, le fragranze e le proprietà delle cime; i Tricomi in questa fase terminano la maturazione, sviluppando terpeni e cannabinoidi.

È un passaggio fondamentale, perché permette di controllare scrupolosamente l'umidità che le cime hanno raccolto nelle fasi precedenti, e di eliminare zuccheri e amidi in eccesso che potrebbero alterare l'aroma a causa della possibile presenza di batteri. La Concia tiene sotto controllo tutti questi fattori, in modo da conservare più a lungo la canapa senza perdere fragranze e proprietà.


Come avviene la Concia

il periodo di riferimento, come accennato precedentemente è di almeno 2 settimane. Durante quest'ultime si aprono i contenitori 1 volta al giorno per circa 60 minuti, facendo circolare dolcemente, ad intervalli, le cime che ruotando nel barattolo eliminando l'umidità rilasciata durante questo periodo e acquisendo la giusta consistenza. Questo procedimento si ripete nel tempo, finché la canapa viene conservata nel contenitore.



È davvero una fase importantissima nella quale è fondamentale trovare il giusto equilibrio per garantire un prodotto di elevata qualità.

 
 
 

Comments


bottom of page